Saranno settimane di attesa per i tifosi dell’Atalanta, che non sanno ancora se e come potranno seguire la squadra in alcune delle prossime trasferte di campionato. L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha infatti rinviato ogni decisione al Casms riguardo a quattro sfide di cartello: Torino-Atalanta (21 settembre), Juventus-Atalanta (27 settembre), Atalanta-Como (4 ottobre) e Cremonese-Atalanta (25 ottobre).
Misure di rigore in arrivo
L’Osservatorio ha chiesto al Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive di stabilire “adeguate misure di rigore” per garantire l’ordine pubblico. Nel frattempo, è stato disposto di non avviare la vendita dei biglietti, con particolare riferimento al settore ospiti. Una decisione che pesa soprattutto per i sostenitori nerazzurri, costretti ad attendere il via libera per poter pianificare le trasferte.
Per i tifosi atalantini lo scenario resta incerto: solo il Casms deciderà se aprire la vendita e con quali restrizioni. Una situazione che arriva in un momento già delicato per l’ambiente, reduce da tensioni extra-campo che hanno attirato l’attenzione delle autorità. Il verdetto definitivo determinerà se e in che modo la passione nerazzurra potrà seguire la Dea lontano da Bergamo nelle prossime settimane.