Atalanta-Lecce, le probabili formazioni: Krstovic titolare contro il suo passato

Domenica alle 15 al Gewiss Stadium la sfida tra i nerazzurri di Juric e i giallorossi di Di Francesco. Tante assenze ma anche ballottaggi chiave in vista della Champions.

2 Min Read

L’Atalanta torna in campo domenica alle 15 al Gewiss Stadium per affrontare il Lecce. Una gara delicata per i nerazzurri di Juric, che devono gestire l’emergenza infortuni e al tempo stesso guardare all’imminente debutto in Champions League contro il PSG.

Pubblicità

Atalanta, assenze pesanti ma Krstovic scalpita

Tre titolari indisponibili – Scamacca, Éderson e Kolasinac – complicano i piani di Juric, che ripartirà comunque dal consueto 3-4-2-1. In porta confermato Carnesecchi, davanti a lui il terzetto difensivo con Hien, Djimsiti e il ballottaggio tra Kossounou e Scalvini, con quest’ultimo leggermente avanti.

In mediana spazio alla coppia Pašalić–De Roon, sugli esterni Bellanova a destra e Zalewski a sinistra. In avanti De Ketelaere agirà dietro le punte, mentre a sinistra Maldini è favorito su Lookman non ancora al meglio. Punta centrale il grande ex Nicola Krstovic, chiamato a guidare l’attacco contro la sua ex squadra.

Lecce, Di Francesco pensa al debutto di Siebert

Emergenza anche in casa Lecce, con gli infortuni di Marchwinski e Jean e le condizioni non ottimali di Kaba e Pierret. Nel 4-3-3 giallorosso ci sarà Falcone tra i pali, difesa composta da Veiga, Siebert al debutto, Gaspar e Gallo.

A centrocampo confermati Ramadani e Coulibaly, mentre il terzo posto se lo giocano Berisha e Sala, con il primo favorito. In attacco Morente parte avanti nel duello con Sottil, Pierotti sarà l’esterno destro e al centro agirà Stulic.

Probabili formazioni

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, Pašalić, De Roon, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Krstovic. All. Juric.

Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Siebert, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Morente. All. Di Francesco.

Share This Article
Nessun commento
- Pubblicità -